Caso Di Sarno ed altri c/ Italia. Sentenza della Corte Europea dei Ditti dell'Uomo pronunziata in data 10 gennaio 2012 in merito al ricorso iscritto al n. 30765/2008.
In...
Una interessantissima pronunzia della terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, la sentenza n. 19985 del 24 giugno, pubblicata in data 30 settembre 2011, riconosce il valore di giudicato formale, valido...
In materia di equa riparazione per violazione del termine di ragionevole durata, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 24416 depositata il 21 novembre 2011, è ritornata a pronunciarsi in merito alla...
Diritti Umani in Italia 2.0Care amiche, cari amici,dopo una lunga attesa "Diritti Umani in Italia" ritorna online per continuare ad offrire quel servizio di divulgazione in materia di diritti umani fondamentali che...
CORTE DI APPELLO DI SALERNO. Sezione Civile.Corea Annunziata c/ Ministero della Giustizia. Ricorso n. 179/09.
E’ da escludere che possa computasi come ascrivile alle parti l'intervallo tra un'udienza ed...
PALEARI / Italia - Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Sentenza del 26 luglio 2011.La Corte di Strasburgo ritorna nuovamente sulla mancanza di pubblicità nella procedura per l'applicazione delle misure di prevenzione disattendendo...
Il principio di effettività della tutela in ambito europeo – lezione tenuta all’interno del Corso “Robert Schuman” 2011 in Strasburgo.
Avv. Luigi Serino
Il danno da irragionevole durata nella recente giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - lezione tenuta all’interno del Corso “Robert Schuman” 2011 in Strasburgo.
Corso di Specializzazione “Robert Schuman nella Professione Legale Internazionale ed Europea: La tutela dei Diritti Fondamentali dell’Uomo” promosso e coordinato, tra gli altri, dall’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR, e dalla...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Sentenza Santinelli ed altri c/ Italia. Strasburgo 17 maggio 2011.MASSIMA:
"In assenza di un atto formale di espropriazione, l'occupazione dei...