Clicca qui per scaricare il testo integrale della sentenzaDownload
La specificità della posizione degli assegnisti del C.N.R., in uno con la specificità della...
La Cassazione estende alla fase preprocessuale la disciplina della l. 89/2001 stabilendo che " La nozione di causa, o di processo, considerata dalla Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e...
La tematica dell'incidenza delle decisioni della Corte Europea dei diritti dell'uomo sul giudicato formatosi a seguito della sentenza emessa dal giudice nazionale nello stesso caso ha natura complessa e pertanto non può...
Incorre in error in iudicando il Giudice della fase di merito che dichiari inammissibile la domanda proposta ex lege nr. 89/2001, perché presentata dopo la scadenza del termine di entrata in vigore...
La legge nr. 89/2001 identifica le parti necessarie (ed esclusive) del procedimento di equa riparazione, tra le quali non figura – né potrebbe figurare – il giudice...
Con il presente volume, gli autori intendono svelare finalmente l'identità e l'incidenza della Corte di Strasburgo nel mondo giuridico italiano. Il tutto attraverso la cognizione ormai chiara ed indiscussa dei rapporti tra...
Con riferimento ad un procedimento fallimentare presupposto, erra il Giudice dell'equa riparazione nel ritenere quale fase conclusiva del concorso dei creditori sul patrimonio del fallito (e, quindi, quale termine finale del processo...
Essendo il processo per l'equa riparazione caratterizzato anche da poteri di iniziativa d'ufficio - avendo il legislatore richiamato il modello processuale di cui agli artt. 737 e ss. c.p.c. (art. 3, comma...
Posto che con il giudizio di ottemperanza si realizza lo scopo di dare piena ed effettiva soddisfazione al medesimo interesse sostanziale riconosciuto dalla sentenza da adempiere, con un provvedimento che spesso si...